Chi siamo

La PREF Service nasce nel 2002 come naturale evoluzione dell’esperienza maturata dall’ing. Vinciguerra nel settore delle costruzioni in legno con Aziende leader a livello nazionale, mettendo insieme le capacità tecnica ed organizzativa a servizio di progetti costruttivi che sono man mano diventati sempre più importanti, nell’intento soddisfare al meglio ogni richiesta della clientela.
I settori d’intervento :

  • Progettazione generale di qualsiasi copertura in legno;
  • Fornitura e posa di strutture e coperture in legno;
  • Fornitura e posa di case in legno;
  • Struttura tecnica altamente specializzata ed in grado di soddisfare le più svariate esigenze progettuali flessibilità e tecniche innovative.

Grande risalto viene attribuito alla progettazione di officina, con l’impiego di software che prevedono l’esportazione delle distinte di produzione per macchine a controllo numerico, dalle quali scaturiscono i vari elementi di travatura già sagomati con tagli, forature, fresature, tenoni e quant’altro sia necessario per ridurre al minimo le lavorazioni in cantiere, garantendo altresì l’assoluta precisione nell’assemblaggio e montaggio in opera.

Nell’ottica della costante ricerca estetica e funzionale nella redazione dei progetti, vengono adottate soluzioni con fresature ed incassi per consentire l’impiego di piastre a scomparsa, con innegabili vantaggi estetici senza contare l’ottimale comportamento per quanto concerne la resistenza al fuoco.

Negli ultimi anni abbiamo eseguito importanti lavori in collaborazione con importanti Aziende del Settore, che ci hanno permesso di cimentarci nella realizzazione di strutture particolarmente complesse, spaziando dai semplici tetti alle grandi coperture per strutture industriale e per la logistica, nonché a complessi turistici e residenziali.

Per quanto riguarda le unità abitative, nell’ambito della realizzazione di case e complessi turistici sempre più votati alla bioarchitettura, la scelta del legno come materiale da costruzione è certamente quella che garantisce il requisito di sostenibilità ambientale, senza contare quelli di Efficienza Energetica che vanno sempre più imponendosi come elementi imprescindibili nel settore edilizio. Non meno importante nell’utilizzo del legno è quello della leggerezza, che unito alle sue caratteristiche di resistenza specifica, lo pongono ai primi posti come materiale antisismico.